italiano

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Noleggio imbarcazioni esclusive, Vacanze in Barca, Water Taxi, Boat&Breakfast in Costiera Amalfitana Positano Capri Sorrento Campania...

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva Ravello

    Villa di Charme Eventi Ricevimenti Matrimoni Exclusive Resort Ravello Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

  • Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Ospitalità di lusso e charme, Camera e Colazione, Boutique Hotel, Alberghi, Amalfi, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Pizzeria a Gradillo Ravello

    Pizzeria a Gradillo Ravello

    Forno a legna, pizza da asporto, posti a sedere, pizza a domicilio

tu sei qui: Home Campania

I più visitati in Costiera Amalfitana

  • Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Questa storia inizia da lontano. Dal 1908, infatti, la famiglia De Riso gestisce un bar tabacchi nella zona centrale di Minori e, durante l'estate, preparano gelato e granite al limone diventando famosi in tutta la Costiera Amalfitana. Salvatore De Riso,...

  • Pasticceria Pansa

    Dal 1830, anno della sua fondazione, la Pasticceria Pansa è diventata una delle tappe obbligate per chi visita la Costiera Amalfitana e, in particolare, Amalfi. Situata proprio a fianco del Duomo di Sant'Andrea, all'imbocco della piazza principale di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Campania

Sorrento

Sorrento

Descrizione

I Romani la chiamavano "Campania felix", per il clima mite, l'amenità e la fertilità del terreno. Nelle zone costiere, non a caso, molte famiglie patrizie dell'Urbe avevano stabilito la loro residenza estiva e, non ultimo, l'imperatore Tiberio, negli ultimi anni di vita, amministrava l'impero dalla sua villa di Capri.
Ma sarebbe troppo riduttivo pensare che la Campania sia limitata alle note località costiere (il Golfo di Napoli, la Penisola Sorrentina, la Costiera Amalfitana, la Costiera Cilentana). Lo scrigno di tradizioni ancestrali, sia culturali che eno-gastronomiche, con molta probabilità, si cela nelle zone dell'entroterra, del Sannio e dell'Irpinia. Qui, infatti, la genuinità dei prodotti della terra e dello stile di vita ispirarono lo scienziato americano Ancel Keys nell'elaborare i principi cardini della dieta mediterranea.
Gli amanti di un turismo culturale avranno certamente l'imbarazzo della scelta: dalle meraviglie architettoniche di Napoli alle rovine di Pompei, Ercolano e Stabia; dagli imponenti templi greci di Paestum alla maestosa Reggia di Caserta del Vanvitelli; dalla Certosa di San Lorenzo a Padula ai centri storici dei piccoli paesi montani.
Per chi, invece, è alla ricerca di località glamour, le isole di Capri ed Ischia, la Costa d'Amalfi e la Penisola Sorrentina sono di sicuro tappe obbligate.
Relax e natura incontaminata, infine, sono il punto forte della Costa Cilentana e dell'entroterra campano.

La pagina web di questa regione è stata visitata 1.550.102 volte.

Scegli la lingua

italiano

english