italiano

  • Azienda Agricola Buonocore

    Azienda Agricola Buonocore

    produzione e commercio di limoni, commercio online, e-commerce, limone costa d'amalfi igp, sfusato amalfitano,

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Ravello Transfer Service

    Ravello Transfer Service

    Trasferimenti, Escursioni, Crociere, Aeroporto Napoli, Capodichino, Stazioni ferroviarie, Salerno, Roma, Costiera Amalfitana Campania...

tu sei qui: Home Albori (Vietri sul Mare)

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Albori (Vietri sul Mare)

Descrizione

Borgo dal caratteristico impianto urbano, abbarbicato sul versante orientale di una valle dominata dal Monte Falerzio, Albori, frazione di Vietri sul Mare, è un susseguirsi di case a volta dai colori sgargianti, vicoli stretti, costruiti in base alle strategie difensive degli arabi.
Di chiare origini marinare, nel periodo invernale, quando non era possibile la navigazione, gli abitanti si dedicavano all'agricoltura, coltivando quel poco di terreno che riuscivano a strappare alla montagna.
Ci sono varie teorie sull'origine del nome: secondo alcuni deriverebbe da Arvo, un argonauta al seguito di Giasone che si stabilì nella zona in seguito ad una tempesta; secondo altri da Albolo, personaggio goto o longobardo; secondo altri ancora da "albores", designano, quindi, il luogo in cui anticamente si andava a fare legname per le imbarcazioni.
Nella piazza della borgata sorge la chiesa di Santa Margherita, al cui interno si possono ammirare pregevoli affreschi di scuola napoletana.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 199.601 volte.

Scegli la lingua

italiano

english