italiano

  • Bella Baia Glamping Campeggio

    Bella Baia Glamping Campeggio

    Maiori Turismo in Tenda, Campeggio, Camping in Costiera Amalfitana Maiori Salerno Campania Italia

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Le Perle d'Italia B&B

    Le Perle d'Italia B&B

    Ospitalità Camere e Colazione Bed and Breakfast Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Le Villette Residence Ravello

    Le Villette Residence Ravello

    Appartamenti di qualità, Residence esclusivo, vacanze per la famiglia Ravello Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Le terme romane di Marina di Vietri

I più visitati in Costiera Amalfitana

  • Ristorante Max Positano

    "Max" è situato nel cuore di Positano, all'interno di un'affascinante galleria d'arte colma di preziose ed antiche opere. Ristorante, art gallery, wine bar e cooking classes rendono il locale assolutamente impareggiabile. In un'ambientazione così ricca...

  • Nonna Orsola Ravello Corsi di Cucina Costa d'Amalfi

    La scuola di cucina nata nel 1974, come "Accademia della Cucina Conventuale Alto Medievale", poi "Nonna Orsola" in onore della padrona di casa, organizza corsi di cucina giornalieri, individuali o di gruppo. L'intento iniziale era quello di insegnare...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Le terme romane di Marina di Vietri

Identificata con l'antica Marcina, la colonia etrusca che Strabone descrive nella sua opera geografica, Vietri sul Mare vanta un'importante tradizione archeologica. Nel 1991, in un'area che in epoca alto-medievale rientrava nei possedimenti della Badia di Cava de' Tirreni, furono riportati alla luce alcuni ambienti termali di epoca romana, risalenti probabilmente al I secolo a.C..

Le strutture si trovano lungo le sponde del torrente Bonea, in località Bagnara di Marina di Vietri, il cui toponimo già di per sé conserva il riferimento ai bagni termali. Delle terme, situate a ridosso della parete rocciosa, si conservano vari ambienti: uno circolare con nicchie e due vani di accesso, un altro a pianta rettangolare ed un terzo il cui pavimento era sospeso su pilastrini sotto i quali circolava aria calda. Il primo ambiente presenta due vasche: una circolare in marmo ed una rettangolare, posta proprio sotto la parete rocciosa da cui sgorgava una fonte.

Sulla struttura termale (non si sa se parte di una villa marittima romana o impianto pubblico) fu realizzata nel 1700 una faenzera, una tipica fabbrica per la produzione di "riggiole" ed oggetti in maiolica. I vani termali sono situati in Via G. Pellegrino, 142.

Scegli la lingua

italiano

english