italiano

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Primo Piano Il concerto di Tramonti: un liquore dal sapore antico

I più visitati in Costiera Amalfitana

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano - Costa di Amalfi - Ravello La costruzione, che risale alla fine del '700, era composta da un nucleo centrale che nel tempo ha subito vari ampliamenti e ristrutturazioni; l'ultima, appena terminata, ha completamente rinnovato la struttura...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Hotel Belvedere Costa di Amalfi

    A Conca dei Marini, a metà strada tra Amalfi e Positano, l'Hotel Belvedere è una splendida struttura in stile mediterraneo situata a picco sul mare, dal quale si gode uno splendido panorama della Costiera Amalfitana. E' il luogo ideale per rilassarsi...

  • La Buca delle Fate

    Acqua, aria, fuoco e terra. Sono i nomi dei nostri quattro appartamenti, bilocali e trilocali, per 2/5 persone, situati in uno degli scorci più caratteristici della Costiera Amalfitana. Indipendenti, recentemente ristrutturati ed arredati con stile, sono...

  • Hotel La Margherita Villa Giuseppina Costiera Amalfitana

    Aperto tutto l'anno, l'albergo La Margherita Villa Giuseppina è il luogo ideale per trascorrere un soggiorno tranquillo e piacevole in Costiera Amalfitana. E' situato nel cuore di Scala, il comune più antico della Costa d'Amalfi, ed offre alla sua clientela...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il concerto di Tramonti: un liquore dal sapore antico

E' uno dei liquori più antichi della Costiera Amalfitana, un distillato di erbe aromatiche scuro e molto denso, dalle spiccate proprietà digestive, realizzato per la prima volta nel Regio Conservatorio dei Santi Giuseppe e Teresa, nella frazione di Pucara a Tramonti. Stiamo parlando del concerto, il cui nome fa chiaramente riferimento all'armonia degli ingredienti necessari per la sua preparazione.

Le religiose, avendo a disposizione molte varietà di erbe e spezie come liquirizia, finocchietto, chiodi di garofano, noce moscata, stella alpina e mentuccia, idearono questo meraviglioso infuso con l'aggiunta di orzo e caffè.

Il concerto era anticamente usato come panacea per tutti i mali e le anziane massaie di Tramonti sono tutt'ora convinte delle sue qualità magico-terapeutiche. Ancora oggi è abitudine offrirne un bicchierino ("'na presa e' cunciert") agli amici e parenti in segno di ospitalità.

Normalmente prodotto a livello casalingo, è possibile acquistare una bottiglia di concerto anche presso uno dei tanti laboratori artigianali della Costiera Amalfitana.

RICETTA DEL CONCERTO

INGREDIENTI

Una dose preconfezionata per concerto (da acquistare presso le erboristerie o le farmacie della Costiera Amalfitana), 1 lt. di alcool, una buccia di limone, 1 kg. di orzo marinato, 2,5 kg. di zucchero, 6 tazzine di caffè.

Per chi è impossibilitato a comprarla, ecco la composizione di una dose:

25 gr. di anice volgare

15 gr. di anice stellato

15 gr. di cannella a stecca

10 gr. di chiodi di garofano

25 gr. di coriandolo

25 gr. di ginepro in bacche

25 gr. di sandalo rosso

20 gr. di calamo aromatico

1 noce moscata.

ESECUZIONE

Comporre un miscuglio con tutte le spezie triturate per bene. Lasciatelo in infusione nell' alcool per 40 giorni, insieme alla buccia di un limone. Poi far bollire l'orzo in 4 litri di acqua. Lasciare riposare per almeno due giorni e quindi filtrare con un telo o una carta da filtro con cui foderare un imbuto. Nel liquido ottenuto far poi sciogliere sul fuoco molto moderato lo zucchero e alla fine aggiungere il caffè. A parte filtrare, sempre con un telo, l'infuso di spezie da unire all' orzo ormai raffreddato. Dopo qualche mese, travasare nelle bottiglie il liquore, evitando di prendere eventuali residui del fondo.

Scegli la lingua

italiano

english