italiano

  • Hotel Rufolo Ravello

    Hotel Rufolo Ravello

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle di Charme Piscina Ristorante Centro Benessere Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli...

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Il concerto di Tramonti: un liquore dal sapore antico

I più visitati in Costiera Amalfitana

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi offre un servizio di noleggio auto e/o minivan con conducente altamente professionale e di grande qualità, ideale per trasferimenti di classe per aeroporti, stazioni ferroviarie, porti e per escursioni private nel massimo del comfort...

  • Servizio parcheggio da Andrea

    La nostra azienda risolverà per Voi tutti i problemi di parcheggio e mobilità ad Amalfi ed in Costiera Amalfitana. Andrea's Parking Service Vi permetterà di godere a pieno delle bellezze della Costiera Amalfitana, senza lo stress del parcheggio o del...

  • Ravello Transfer Service

    Il modo più comodo e sicuro di spostarsi in Costiera Amalfitana, senza lo stress degli orari e dei mezzi pubblici, è affidarsi a Ravello Transfer Service. Da anni nel settore del noleggio auto con conducente, Ravello Transfer Service vi farà assaporare...

  • Parcheggio Mandara Maiori

    Situato a pochi metri dal lungomare di Maiori, il Parcheggio Mandara offre dal 1981 un servizio veloce ed efficiente a chiunque voglia sostare nella graziosa cittadina della Costiera Amalfitana. Un impianto di videosorveglianza, attivo 24 ore su 24, garantirà...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il concerto di Tramonti: un liquore dal sapore antico

E' uno dei liquori più antichi della Costiera Amalfitana, un distillato di erbe aromatiche scuro e molto denso, dalle spiccate proprietà digestive, realizzato per la prima volta nel Regio Conservatorio dei Santi Giuseppe e Teresa, nella frazione di Pucara a Tramonti. Stiamo parlando del concerto, il cui nome fa chiaramente riferimento all'armonia degli ingredienti necessari per la sua preparazione.

Le religiose, avendo a disposizione molte varietà di erbe e spezie come liquirizia, finocchietto, chiodi di garofano, noce moscata, stella alpina e mentuccia, idearono questo meraviglioso infuso con l'aggiunta di orzo e caffè.

Il concerto era anticamente usato come panacea per tutti i mali e le anziane massaie di Tramonti sono tutt'ora convinte delle sue qualità magico-terapeutiche. Ancora oggi è abitudine offrirne un bicchierino ("'na presa e' cunciert") agli amici e parenti in segno di ospitalità.

Normalmente prodotto a livello casalingo, è possibile acquistare una bottiglia di concerto anche presso uno dei tanti laboratori artigianali della Costiera Amalfitana.

RICETTA DEL CONCERTO

INGREDIENTI

Una dose preconfezionata per concerto (da acquistare presso le erboristerie o le farmacie della Costiera Amalfitana), 1 lt. di alcool, una buccia di limone, 1 kg. di orzo marinato, 2,5 kg. di zucchero, 6 tazzine di caffè.

Per chi è impossibilitato a comprarla, ecco la composizione di una dose:

25 gr. di anice volgare

15 gr. di anice stellato

15 gr. di cannella a stecca

10 gr. di chiodi di garofano

25 gr. di coriandolo

25 gr. di ginepro in bacche

25 gr. di sandalo rosso

20 gr. di calamo aromatico

1 noce moscata.

ESECUZIONE

Comporre un miscuglio con tutte le spezie triturate per bene. Lasciatelo in infusione nell' alcool per 40 giorni, insieme alla buccia di un limone. Poi far bollire l'orzo in 4 litri di acqua. Lasciare riposare per almeno due giorni e quindi filtrare con un telo o una carta da filtro con cui foderare un imbuto. Nel liquido ottenuto far poi sciogliere sul fuoco molto moderato lo zucchero e alla fine aggiungere il caffè. A parte filtrare, sempre con un telo, l'infuso di spezie da unire all' orzo ormai raffreddato. Dopo qualche mese, travasare nelle bottiglie il liquore, evitando di prendere eventuali residui del fondo.

Scegli la lingua

italiano

english