italiano

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Borgo Santandrea

    Borgo Santandrea

    Ospitalità di Charme Albergo 5 Stelle Lusso Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Primo Piano La melanzana con il cioccolato: una bontà tutta maiorese

I più visitati in Costiera Amalfitana

  • My Charming House Ravello Mare

    My Charming House è una struttura turistica situata al centro della Divina Costiera Amalfitana: a Marmorata, piccola frazione sul mare del Comune di Ravello. I nostri ospiti hanno il privilegio di soggiornare a Ravello e nello stesso tempo stare a pochi...

  • Villa Casale Ravello

    Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...

  • La Buca delle Fate

    Acqua, aria, fuoco e terra. Sono i nomi dei nostri quattro appartamenti, bilocali e trilocali, per 2/5 persone, situati in uno degli scorci più caratteristici della Costiera Amalfitana. Indipendenti, recentemente ristrutturati ed arredati con stile, sono...

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Amalfi Coast Accomodation utilizza l'esperienza dei suoi designers ed architetti per mettere a Vostra disposizione alloggi completamente arredati, che soddisfino al meglio le Vostre esigenze, vivendo vacanze indimenticabili in Costa d'Amalfi e la migliore...

  • Dalisa Casa Vacanze

    Tra il cielo e il mare, in un luogo incantato della Costa d'Amalfi, dove puoi toccare e sentire i colori della tua vacanza... c'è un posto sempre pronto ad ospitarti. Casa dell'Ulivo, Casa del Castagno, Casa del Limone... dimore che vanno dai 40 ai 60mq...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La melanzana con il cioccolato: una bontà tutta maiorese

All'occhio (o meglio, al palato) di un ghiottone inesperto potrebbe sembrare un accostamento azzardato di uno chef contemporaneo e un po' annoiato o l'esperimento di un bambino alle prime armi con i fornelli. Qualcun altro potrebbe anche storcere il naso e rifiutarsi di assaggiare quello che, nella realtà, è un felicissimo abbinamento di sapori...peggio per lui! La melanzana con la cioccolata è un piatto tipico della Costiera Amalfitana, profondamente radicato nella tradizione gastronomica di Maiori dove è preparato in occasione della festa patronale della Madonna Assunta, il 15 agosto.

"A' mulignan ca' ciucculat sul a Maiur ‘a sann fa!": effettivamente, nel periodo di Ferragosto, quando le melanzane sono al top della loro maturazione, dolci e prive di semi, le massaie maioresi si mettono all'opera, ognuna con la propria ricetta, nella realizzazione di un dolce dal sapore sublime ed appagante, scatenando una vera e propria "guerra del gusto".

La "mulignan ca' ciucculata" nasce, secondo la tradizione, dalla felice intuizione di un frate francescano che era solito servire ai suoi confratelli delle melanzane fritte ricoperte da una salsa dolce e liquorosa; l'aggiunta della cioccolata, avvenuta in un momento successivo, riscosse un tale successo tra i commensali che la ricetta (come è avvenuto per la maggior parte delle prelibatezze culinarie campane) varcò le mura del convento, allietando i palati delle popolazioni locali.

Sebbene la melanzana con la cioccolata non sia stata inventata proprio a Maiori, è tuttavia proprio nel paesino della Costiera Amalfitana che questo dolce trova il suo massimo apprezzamento, entrando di diritto nel bagaglio della tradizione culinaria maiorese.

La ricetta che vi proponiamo è della signora Assunta Criscuoli, tramandatale da suo nonno, cuoco nelle cucine dei frati francescani.

INGREDIENTI:

Per le melanzane: melanzane, farina, uova, sale, olio per friggere;
per la salsa al cioccolato: cacao, cioccolato fondente, zucchero, liquore concerto, acqua;
per il ripieno: zucchero, cannella, chiodi di garofano in polvere, amaretti, canditi.
NB: le dosi sono libere, a seconda del gusto.

PROCEDIMENTO:

Sbucciare le melanzane, tagliarle a fettine sottili e friggerle in olio abbondante. Dopo la frittura asciugare le melanzane su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Friggere le melanzane una seconda volta passandole prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale. Per la salsa al cioccolato portare ad ebollizione in una pentola il cioccolato fondente assieme al cacao, zucchero, una piccola dose di concerto e un po' d'acqua. Passare ogni fetta di melanzana in un composto di zucchero, cacao, cannella e polvere di chiodi di garofano. Disporre le melanzane in un piatto da portata, coprirle con la salsa al cioccolato. Guarnire con pezzetti di frutta candita e briciole di amaretti.

Scegli la lingua

italiano

english