italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Specialità gastronomiche di Atrani: il sarchiapone e il pasticciotto

I più visitati in Costiera Amalfitana

  • Villa Casale Ravello

    Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...

  • La Buca delle Fate

    Acqua, aria, fuoco e terra. Sono i nomi dei nostri quattro appartamenti, bilocali e trilocali, per 2/5 persone, situati in uno degli scorci più caratteristici della Costiera Amalfitana. Indipendenti, recentemente ristrutturati ed arredati con stile, sono...

  • Hotel Reginella Positano

    L'HotelReginella è una graziosa struttura in stile mediterraneo, situata nell'incantevole baia di Positano, in Costiera Amalfitana, fatta di tipiche case intonacate a calce che si arrampicano alla roccia, creando un suggestivo paesaggio verticale, stradine...

  • Le Villette Residence Ravello

    Il Residence Le Villette si trova nel cuore di Ravello, a due passi dalla piazza principale e dalle celeberrime Villa Rufolo e Villa Cimbrone. Il Residence offre una posizione tranquilla ed una bella vista sulle vallate circostanti ricoperte de boschetti...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Specialità gastronomiche di Atrani: il sarchiapone e il pasticciotto

Ogni paese della Costiera Amalfitana si contraddistingue per un piatto tipico, una ricetta tradizionale che viene solitamente preparata in occasioni particolari e che rientra di diritto nel bagaglio culturale di un popolo e di un territorio.

Ad Atrani, splendido borgo della Costa d'Amalfi disposto a mo' di anfiteatro naturale nella valle del Dragone, la tradizione culinaria fa largo uso di pesce e pasta fresca. Ma i piatti distintivi atranesi sono il sarchiapone ed il pasticciotto.

Il sarchiapone è la pietanza cucinata "con cura e devozione" dalle massaie del luogo il 22 luglio, nel giorno della festa di Santa Maria Maddalena. Mentre le campane rintoccano a festa, tra i vicoletti del paesino costiero si espande un buon profumo che lascia presagire un pranzo secondo tradizione. Ma in cosa consiste il sarchiapone? Sono cilindri di zucca verde lunga, svuotati e riempiti con un impasto di carne tritata, mozzarella a dadini, parmigiano grattugiato, salumi tagliati a fettine sottili, sale e pepe. Successivamente i cilindri di zucca lunga vengono infarinati e fritti e disposti in una pirofila con salsa di pomodoro non troppo densa, basilico e parmigiano grattugiato, quindi infornati per circa mezz'ora.

Il pasticciotto, invece, è un dolce fuori dal comune, non tanto per gli ingredienti che sono davvero semplici, quanto per il risultato finale: un matrimonio riuscito e duraturo tra morbida crema pasticciera, fragrante pasta frolla e succose amarene. Una delizia per gli occhi e per il palato! Tutto nacque dalla felice intuizione di Francesco Cretella e della moglie Alda De Pascale per accompagnare il caffè espresso servito prima al Bar Lucia e successivamente al Bar Vittoria nella bella piazzetta di Atrani. Da allora il pasticciotto atranese ha riscosso solo successi ed apprezzamenti positivi: un amore a prima vista, una delizia di una semplicità disarmante e, proprio per questo, indimenticabile!
(foto: Pasticceria Pansa Amalfi)

Scegli la lingua

italiano

english