italiano

  • Hotel Parsifal Ravello

    Hotel Parsifal Ravello

    Ospitalità Albergo 3 Stelle Eventi Esclusivi Matrimoni Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Capo di Conca Ristorante sul mare

    Capo di Conca Ristorante sul mare

    lido, spiaggia privata, piscina, ristorante, bar, light lunch, eventi, matrimoni, cerimonie, noleggio barche e canoe

  • Villa Maria Ristorante Ravello

    Villa Maria Ristorante Ravello

    Gastronomia Cucina Tipica Mediterranea Riviera di Napoli Costa di Amalfi Ravello Salerno Campania Italia

  • Villa Alba D'Oro Amalfi

    Villa Alba D'Oro Amalfi

    Ospitalità di Charme Villa Esclusiva Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

tu sei qui: Home Scansano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Scansano

Descrizione

Pittoresco borgo medievale, situato su di una collina tra le valli dei fiumi Ombrone e Albegna, Scansano sorge in un’area abitata sin dagli Etruschi, come testimoniano i ritrovamenti archeologici di Ghiaccio Forte.
E’ menzionato per la prima volta in una bolla di Papa Clemente III del 1188; fu sottomessa alla giurisdizione degli Aldobrandeschi, della Repubblica di Siena e, infine, di Firenze.
Tra i siti archeologici ricordiamo, oltre a quello etrusco di Ghiaccio Forte, anche la villa romana rinvenuta nella campagna di scavi del 1986.
La Chiesa di San Giovanni Battista, di origini medievali e radicalmente ristrutturata nel Settecento, conserva pregevoli opere d’arte come il "Martirio di San Sebastiano" attribuito a Stefano Volpi, la "Madonna del Soccorso", la seicentesca "Madonna che porge il Bambino a Sant’Anna" ed una statua lignea policroma della Madonna del XV secolo.
Menzioniamo anche la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, ricostruita in forme neoclassiche, i medievali Palazzo del Podestà e Palazzo Pretorio, la Villa Sforzesca, il Castello di Montorgiali (XII secolo), il Castello di Montepò (XI secolo) ed il Castello di Cotone.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 54.679 volte.

Scegli la lingua

italiano

english